Seleziona una pagina

Perché Dio si mostra ai saggi dell’Oriente?

Dio vuole che persone di ogni parte del mondo lo conoscano come Re e Signore. La loro origine non ha importanza!

Chi sono questi studiosi?

Designed by lumoproject

3

Chi erano? Da dove venivano? Cosa volevano?

Vale la pena di seguire le tracce di questi studiosi, che spesso vengono erroneamente indicati come tre re.
Nella sua relazione su (Vangelo di Matteo), Matteo li descrive come astrologi e astronomi. Vengono dall’Oriente e cercano il neonato Re dei Giudei.

Nel suo racconto, Matteo scrive nella Parola di Dio:

Gesù nacque nella cittadina di Betlemme, in Giudea, durante il regno di Erode. In quel periodo alcuni magi (o saggi) arrivarono a Gerusalemme dallʼOriente e chiesero:
«Dovʼè il re dei Giudei appena nato? Abbiamo visto la sua stella nei lontani paesi dʼOriente e siamo venuti qui per adorarlo».
Matteo 2, versetti 1-2

La Parola è Vita TM Copyright © 1981, 1994 by Biblica, Inc.

Quiz su Matteo 2, versetti 1-2

Presta attenzione alla formulazione del testo biblico.

Perché sono venuti i Saggi?

Your score is

Per questi studiosi è chiaro che questo Gesù è il Re a cui Dio li ha indirizzati attraverso le profezie e la stella.

Gesù è il RE.

Perché conoscevano il significato della stella?

Designed by lumoproject

3

Questi saggi erano probabilmente sacerdoti e studiosi provenienti dalla Media. Appartenevano alla classe più istruita della regione medo-persiana. Questa regione comprende gli odierni Iran e Iraq.

Nel 539 a.C., l’ebreo Daniele prestò servizio come studioso alla corte reale sotto il re Dario (cfr. Daniele 9, versetti 1-4).
Daniele ricevette da Dio una straordinaria saggezza e varie rivelazioni sul futuro. Una riguarda un futuro re e salvatore (Daniele 9, versetti 25-26).

Daniele ricevette da Dio la seguente rivelazione:

Sappi dunque e comprendi bene: dal momento in cui è uscito l’ordine di restaurare e ricostruire Gerusalemme (444 A.C.) fino all’apparire di un unto, di un capo, ci saranno sette settimane (395 A.C.) e sessantadue settimane; essa sarà restaurata e ricostruita, piazza e mura, ma in tempi angosciosi.
Dopo le sessantadue settimane (33 D.C.) un unto sarà soppresso, nessuno sarà per lui. Il popolo di un capo che verrà distruggerà la città e il santuario (70 D.C.); la sua fine verrà come un’inondazione, ed è decretato che vi saranno devastazioni sino alla fine della guerra.
Daniele 9, versetti 25-26

La Sacra Bibbia Nuova Riveduta 2006 – versione standard © 2006 Società Biblica di Ginevra

 

Nota: Gli anni tra parentesi si riferiscono agli anni in cui la profezia si è compiuta. Risultano dalle
70 settimane di Daniele 9.

La conoscenza di questa profezia fu conservata con cura nella città di Ekbatana (Media). Così come altre predizioni, ad esempio quella di Balaam, su un astro nascente (sovrano) tra gli ebrei (Numeri 24, versetto 17).

Lo vedo, ma non ora; lo contemplo, ma non vicino: un astro sorge da Giacobbe, e uno scettro si eleva da Israele.
Numeri 24, versetto 17

La Sacra Bibbia Nuova Riveduta 2006 – versione standard © 2006 Società Biblica di Ginevra

Non sorprende quindi che gli astronomi, probabilmente provenienti da Ekbatana in Oriente, abbiano riconosciuto il segno di Dio nel cielo. Conoscevano le predizioni di Daniele sul promesso Salvatore e Re dei Giudei, e quindi anche l’anno approssimativo!

Perché hanno riconosciuto Gesù come re?

Designed by lumoproject

3

Il segno di Dio nel cielo era chiaro a questi saggi. Non dubitarono nemmeno per un momento che il salvatore e re promesso fosse nato in Israele. Prepararono il viaggio e i doni per il neonato sovrano.

Poi si misero in viaggio. Questo viaggio li portò a percorrere più di 1.000 chilometri dal nord dell’odierno Iran fino a Gerusalemme, sede del governo di Erode Re in Israele.

Egli stesso si informò su dove fosse atteso il Messia. Sulla base degli scritti del profeta Michea, inviò i saggi a Betlemme.

Il profeta Michea predice:

«Ma da te, o Betlemme, Efrata, piccola per essere tra le migliaia di Giuda, da te mi uscirà colui che sarà dominatore in Israele, le cui origini risalgono ai tempi antichi, ai giorni eterni.
Michea 5, versetto 1

La Sacra Bibbia Nuova Riveduta 2006 – versione standard © 2006 Società Biblica di Ginevra

Erode chiese loro di dirgli se avessero trovato il Messia. La stella guidò i saggi verso la giovane famiglia. Essi presentarono con riverenza al Re dei re i loro preziosi doni (oro, incenso e mirra). Così facendo, dimostrarono la loro gratitudine per essere stati ammessi alla sua presenza. Avevano trovato il Messia e lo adoravano.

Matteo riporta gli eventi in questo modo:

La stella che avevano visto in oriente li precedeva finché non si fermò proprio sul luogo dovʼera il bambino, sopra Betlemme. La loro gioia non conobbe limiti! Entrarono nella casa dove erano il bambino e Maria, sʼinginocchiarono e lo adorarono. Poi presentarono i loro doni e glieli offrirono: oro, incenso e mirra.
Matteo 2, versetti 9-11

La Parola è Vita TM Copyright © 1981, 1994 by Biblica, Inc.

Quiz su Matteo 2, versetti 9-11

Presta attenzione alla formulazione del testo biblico.

Come facevano gli astronomi a sapere che Gesù era il re promesso?

Your score is

GESÙ è il re promesso!

In sogno, Dio ordinò agli astronomi di tornare direttamente a casa e di non andare a trovare il re Erode. Egli voleva uccidere il re appena nato.

Dettaglio interessante

Probabilmente la stella è apparsa solo quando è nato Gesù. Poiché il viaggio dura diverse settimane, non saranno arrivati prima di settimane o addirittura mesi dopo la nascita di Gesù. Ciò è confermato anche dal fatto che il re Erode fece uccidere tutti i bambini di Betlemme che avevano due anni o meno.
Dopo la visita degli astronomi, Dio istruì Giuseppe in sogno di fuggire in Egitto, così Gesù è riuscito a fuggire.

Cosa ci insegnano questi astronomi?

Designed by lumoproject

3

Dio vuole che TUTTI gli uomini incontrino Gesù, il Salvatore. Si mostra in modo che TUTTI possano capirlo, anche gli astronomi dalla Media!

Quando Dio si mostra a te ti parla, dovresti prenderlo sul serio. Vai alla ricerca e non arrenderti subito se Dio si mostra a te in modo diverso da quello che ti aspetti.

Continua a osservare come Dio si mostra a te finché non trovi Gesù. Gesù vuole essere il tuo re! Donagli la cosa più preziosa che hai, la tua fiducia e il tuo cuore.

Un modo per conoscere meglio Dio e suo figlio Gesù Cristo è il corso biblico MSD su godtime.online.